Visualizzazione post con etichetta Bio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bio. Mostra tutti i post

4 aprile 2013

è Bio-Vedì: mani rilassate dopo le pulizie di primavera!


Ciao bellezze!

Oggi è il 4 di Aprile ma della primavera nemmeno l'ombra... A Milano piove, l'aria è tutt'altro che calda ed il cielo ha un'aria tipicamente londinese. Inizio a pensare che questa stagione sia una diceria, però almeno comunicatecelo, così rimettiamo nella scarpiera le scarpe aperte!

C'è qualcosa però che, nonostante il clima fuori, non tarda mai ed ogni anno è sempre puntuale come un orologio svizzero: le pulizie di primavera!!!
Quanti armadi abbiamo svuotato, pulito, ribaltato e rimesso in ordine? Quante stanze? Quanti mobili abbiamo spostato? Quante mamme ci hanno urlato che c'è il cambio di stagione ed è ora di aprire le gabbie dell'armadio degli orrori? Quante scarpe ci sono cadute in testa aprendole?

Ok, lo scrub per unghie stressate dello scorso Bio-Vedì ci ha fatto bene e consiglio di ripeterlo ogni 20 giorni circa, ma a furia di eventi casalinghi e freddo polare, le nostre mani sembrano uscite da un cantiere, il muratore che ha tirato su il muro di Berlino le ha avute sicuramente più morbide e sexy delle nostre! Avete ragione dai, la pianto.

Dato che oggi è Bio-Vedì e come di consueto ci dedichiamo totalmente alla cura del nostro corpo con prodotti naurali e bio, è giunta l'ora di pensare anche alle nostre mani super affaticate.

Girovagando per il sito Ecco Verde, tra tante cose mi sono imbattuta in alcuni prodotti molto utili e naturalmente carini del marchio Cose della Natura, tra cui un Duplex.
Può sembrare banale alla vista, ma ha un'efficacia SUPER, soprattutto per noi che al nostro benessere ci teniamo un sacco!

Il Duplex non è altro che una spugna composta da un lato da Loofah vegetale e dall'altro da spugna di mare. Il prezioso connubio ci consente di avere un effetto esfoliante grazie all'azione della Loofah e massaggiante grazie all'ultra-morbidezza della spugna naturale di mare.

COME SI USA:

Non dobbiamo fare grandi sforzi (almeno questa volta!) per ottenere un buon risultato...
Applichiamo sulla pelle umida l’abituale detergente. Ammorbiamo il duplex sotto l’acqua tiepida ed effettuamo due semplici passaggi:

Step 1: esfoliamo la pelle con la parte in Loofah con movimenti circolari, insistendo sulle parti che ne hanno maggiormente bisogno (come ad esempio in mezzo alle dita, dove il freddo ci screpola e secca la pelle)
Step 2: massaggiamo con la morbidezza della spugna marina eliminando i residui di detergente, le impurità e le cellule morte.

L'EFFETTO PERFETTO:
Dopo aver "trattato" la pelle delle nostre mani notiamo subito un colorito più sano e per concludere in bellezza, ci tuffiamo a 10 dita in una crema naturalissima di Lush: MANI-AH!
La confezione ricorda che PER MERITARSELA BISOGNA AVER LAVORATO SODO...
Ma noi lo sappiamo, vero?
Mani-ah! è proprio una mano santa per proteggere e riparare, grazie ad una ricetta a base di lino, camomilla, olio di mandorle, burro di Karité e miele lenitivo. Ci mette poco ad assorbirsi e viene trattenuta dalla pelle per molte ore…


...Non mi resta che augurare un Bio-Vedì di Relax, a voi ed alle vostre mani!

Alessia


28 marzo 2013

è Bio-Vedì: appuntamento con la natura . Scrub per unghie stressate


Ammettiamolo... Non siamo le uniche ad essere così metereopatiche, irritabili e tanto provate da questa primavera che sembra non arrivare mai... Insieme a noi, anche le nostre unghie soffrono.
Oggi è BIO-Vedì, quindi parliamo della natura e dei rimedi che ci offre...
Cosa può farci meglio di un ricostituente efficace che toglie un po' di inverno dalle nostre mani e ci ridona un po' di vita? ...E se fosse tutto naturale? 
...E' ora di coccolare le nostre unghie ricoperte da uno strato enorme di inverno!
Uno scrub rigenerante fatto in casa è quello che ci vuole.

Ho sempre desiderato saper cucinare ed avere un blog di cucina solo per poter scrivere Q.B. perchè ho scoperto solo in età avanzata il suo significato e vorrei scriverlo in ogni paragrafo anche se non c'entra. Ed ho scoperto molto dopo anche il significato di EVO nelle ricette. Per le sveglione come me, le soluzioni non usciranno col prossimo numero della settimana enigmistica ma sono qui, ora, signore e signori: Quanto-Basta e Extra-Vergine-Oliva. Applausi.
Ok, un minuto di silenzio per noi che eravamo convinte che Giallo Zafferano fosse una delle 50 sfumature di giallo e che cuciniamo solo intrugli di smalti, colori e pozioni di glitter... Ma forse direi che è meglio così, dopo queste scoperte.
...Quindi continuiamo a fare le nostre ricette non commestibili e lasciamo alle vere cuoche i fornelli ed i loro termini in codice. Magari un giorno scoverò in rete un post dedicato ai termini ridicoli di noi amanti di smalti & Co. Me lo sento.

Torniamo a noi...
Gli ingredienti che ci servono per il nostro scrub fatto in casa sono i seguenti:


-Una ciotola

-4 cucchiai di olio di oliva


-2 cucchiai di succo di limone

-2 cucchiai di bicarbonato di sodio

-una strizzata di dentrificio


LE PROPRIETA' DEGLI INGREDIENTI:

L'olio di oliva è un elemento preziosissimo per le sue proprietà nutritive, rivitalizza le unghie ed è un indurente naturale.

Il limone oltre ad essere fonte di vitamine, che fanno sempre benissimo, fortifica ed ha un potere sbiancante.

Il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato naturale in grado di fare miracoli. Nel nostro caso spazza via lo sporco ed i residui di smalto, toglie le cellule morte e sbianca.

Il dentifricio
agisce sulla lucentezza, oltre allo sbiancamento, ed i microgranuli ci aiuteranno ad agire a fondo.

PREPARAZIONE:

Mettiamo in una ciotola 4 cucchiai di olio d'oliva, 2 cucchiai di succo di limone, un cucchiaio e mezzo di bicarbonato di sodio ed una strizzata abbondante di dentifricio.
Mescoliamo fino ad ottenere una crema morbida e un po' granulosa. Se così non fosse, regoliamo la quantità d'olio affinchè il composto non risulti nè troppo liquido nè troppo pastoso.

UTILIZZO:

Prendiamoci una mezz'oretta di relax, mettiamo l'iPhone in modalità aereo e chiudiamo la finestra di Facebook.
Immergiamo le unghie nella ciotola e con l'altra mano iniziamo a spalmare il nostro scrub magico facendo movimenti rotatori e delicati per 5 minuti sulle unghie e sulle cuticole.
Una volta che abbiamo massaggiato tutte le dita, lasciamo in posa su entrambe le mani per 10-15 minuti. Non vi inventate scuse: non può bruciare, non puzza, non fa male, niente. Dobbiamo stare ferme e non farci venire strane idee, tanto non potremo realizzarle fino al termine del trattamento. Soprattutto non facciamoci venire strani pruriti, se non vorremo sentirci una frittella in pentola.
Una volta passati i minuti di posa (non barate!) possiamo sciacquare le mani sotto acqua tiepida.
Tamponiamo poi con un asciugamano e, se necessario, eliminiamo gli eccessi di cuticole o parti morte con il nostro adorato bastoncino d'arancio e sistemiamo il contorno unghia. Notiamo subito che le nostre unghie hanno cambiato faccia e soprattutto colore.

PER UN RISULTATO PERFETTO:

Una recente scoperta NATURALE riguarda il Superburro nutriente (si chiama così lo giuro!) MORBIDISSIMA di Lush. Si tratta di un prodotto al gusto di limone che ammorbidisce all'istante le parti che tendono a seccarsi, come le cuticole. E' una pasta composta da burro di karitè e mango, cera d'api, olio di soia, lino, avocado, cocco e tantissimi oli essenziali.. E sprizza limone da tutti i burri!!!
Una volta finito lo scrub finiamo in bellezza con Morbidissima per rimanere in tema Naturale.



Ancora una volta la Natura ci da una lezione.

Non vi resta che farvi stupire dallo SCRUB PER UNGHIE STRESSATE DALL'INVERNO!


Buon BIO-Vedì a tutte!!


Alessia

21 marzo 2013

è Bio-Vedì: appuntamento con la natura. Smalti Benecos

Eccomi qui!

No, non sono diventata analfabeta improvvisamente, state tranquilli, ho solo avuto un'idea, che NATURALMENTE oggi vi spiego.
Parto col dirvi che ultimamente sono stata obbligata a curare nei minimi dettagli la mia alimentazione perchè ho sottovalutato una serie di intolleranze e come si suol dire ho tirato troppo la corda.
Da qualche mese ho scoperto la Soia, la Soia, tanta Soia, i cereali, i legumi, le fibre, qualche frutto, qualche verdura in più e anche la Soia, scusate se l'ho lasciata per ultima. Che dire, mi si è aperto obbligatoriamente un mondo e nella sfortuna sto apprezzando un sacco di regali che la natura ci offre e talvolta sottovalutiamo. 
E' vero, ho detto addio definitivamente alla Nutella, anche se ogni volta che apro l'armadietto con il kit prima colazione e me la trovo davanti mi sento testimonial Zalando e rischio 4 infarti... Però va beh, non l'ho più toccata neanche con un grissino, lo giuro. Ho detto addio al pane e simili, al latte e derivati, alle uova, all'insalata, ai crostacei, alle nocciole, alle mandorle e altre cose di cui nemmeno conoscevo l'esistenza. Ho dovuto cambiare totalmente modo di mangiare e chi mi conosce sa quanto sto soffrendo di depressione post Kinder. Questa l'unica pecca. Io mi domando, la Valsoia ad esempio, dice no al colesterolo, dice sempre si, sempre si e non mi fa delle merendine che sbrodolano cioccolato senza latte, lievito, uova e burro? Boh io non capisco. Per il resto santo subito chi ha inventato il budino di soia di cui mi ingozzo tutto il giorno. (Se avete suggerimenti cioccolatosi sono preziosissimi!)
E niente, mi sto ufficialmente trasformando in un germoglio di soia. Ve lo dico.
Tutto questo per dirvi che di recente sono entrata un po' in punta di piedi, con degli occhiali neri per mascherare il mio sguardo da assatanata di schifezze, un po' incazzata ed anche un po' diffidente in un supermercato BIO per la prima volta in vita mia. E mi si è aperto un mondo.
Oltre ad alimenti per intolleranti e gallette di riso in ogni dove, che sembrano mangimi per galline ma che sono diventate mie amiche top, ho scoperto il mondo della cosmesi e della cura del corpo BIO. Cosa significa BIO?
<<I prodotti Bio derivano da metodo Biologico, sono prodotti in rispetto a norme che: escludono l’uso di sostanze chimiche di sintesi; prevedono solo l’utilizzo di concimi organici o minerali, farmaci naturali e tecniche di lavorazione dolci; richiedono controlli da parte di Organismi specializzati; consentono l’uso del nome "biologico" solo se i prodotti hanno superato i controlli e hanno determinate caratteristiche.>>
Ora vi è più chiaro? ...Spazio alla natura ed ai suoi poteri magici!
E' da qui che
nasce il mio interesse per il BIO MONDO e per i prodotti naturali, che dopo aver testato mi hanno totalmente resa dipendente... Ho quindi deciso di introdurre nel mio blog un appuntamento fisso: il BIO-vedì. Sarà ogni giovedì (non s'era capito, vero?), sarà un angolo dove parleremo di prodotti, rimedi e suggerimenti eco-bio-naturali in campo Nails, in mezzo alla settimana di tutti i nostri acquisti smaltosi, puzzosi e diversamente naturali. Purtroppo la possibilità di sostituire i nostri amati con qualcosa di 100% naturale attualmente non esiste, ma almeno una volta a settimana, impariamo qualcosa di nuovo ed apprezziamo i frutti di madre natura.

E va bene, ora mi tolgo la parrucca da Licia Colò e torno in me.

La prima cosa che voglio presentarvi è il marchio BENECOS.
Si, tante di voi già lo conoscono ed acquistano loro prodotti anche riguardanti il Make-up che, devo dire, mi ispirano molto... Ma ovviamente io sono partita acquistando gli smalti. Strano vero?
Gli smalti Benecos si differenziano dai comuni smalti perchè sono privi di formaldeidi dannosi, toluene, ftalati e canfora, che non sono nemici di Batman ma sono degli ingredienti aggressivi per le nostre unghie. Come vi ho anticipato non sono eco-bio al 100% ma sono molto più sani degli altri.
Dato che ieri è ufficialmente iniziata la primavera (anche se guardando fuori si respira aria di giorni della merla e di vin Brulè) ho scelto, per iniziare a conoscere questo marchio, tre colori pastello ed una base/top coat.
CONSIGLIO: Se non avete esigenze particolari, potete usare questa base anche stendendoci sopra altri smalti, in modo da proteggere l'unghia dagli agenti aggressivi.
Per chi invece è affezionata alle basi specifiche, sarà un promemoria per il futuro.
Passiamo al pacco ricevuto:

Ho ordinato questi prodotti dal sito www.ecobiolovers.com, un e-commerce gestito da Serena, una ragazza gentilissima che oltre ad essere velocissima (in un giorno esatto ho avuto il mio pacco e non ho avuto 3 crisi isteriche inseguendo i corrieri di tutta la lombradia come al solito!) è stata molto carina e mi ha spedito anche dei campioncini di prodotti, naturalmente Bio.
Come vedete in foto ho comprato anche un solvente 100% naturale del marchio SANTE da abbinarci (uno dei pochissimi marchi a produrlo), a base di alcool biologico ed olio essenziale di arancia. Sicuro per l'ambiente e sicuro per noi, non contenendo acetone può infatti essere utilizzato anche in ambienti chiusi senza dover arieggiare le stanze dopo l'uso creando panico in casa... Pare che il mio fidanzato non farà più troppe sceneggiate per la puzza.

 
Presto li proverò e ve li mostrerò indossati. Vi consiglio vivamente nel frattempo di fare un giro tra i siti di prodotti naturali, per chi come me è sempre stata disattenta in merito... si aprirà un mondo!


 
Chi di voi usa prodotti bio? Sono graditissimi consigli!!

Per qualsiasi informazione in merito scrivetemi pure...
Per ora non mi resta che augurarvi un buon BIO-vedì!




A presto...

Alessia (o germoglio di soia coi piedi, fate voi)