Visualizzazione post con etichetta nails. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nails. Mostra tutti i post

27 gennaio 2014

COOL, SHORT NAILS... Con una semplice mossa SI PUO'.


Ciao mie care Nailine!


Oggi innanzitutto ribadiamo un concetto basilare ma sempre molto trascurato:
lo smalto, se non è steso bene, è pessimo quasi quanto il tatuaggio di Anna Tatangelo. E non mi riferisco alle sopracciglia ma a quello raffigurante Gigi D'Alessio. Suo marito. Sull'inguine


Passando a cose serie, oggi ci occupiamo di UNGHIE CORTE
Spesso chi ha unghie corte rinuncia in partenza a curarsi le mani ma vi assicuro che si possono avere mani ordinate e piacevoli pur avendo unghie corte, un po' sgranocchiate ed in fase di crescita. Seguendo qualche dritta risulteranno anche cool al punto giusto... Anche perchè sappiamo tutti che gli artigli da Guinnes World Record non si usano più dal '94.

Stendere lo smalto in armonia con la forma delle vostre unghie è il primo passo ed aiuta ad avere un immediato effetto visivo che le farà sembrare notevolmente più lunghe e definite. 
Il mio consiglio (nel caso in cui fossero nella fase di  crescita) è di utilizzare uno smalto scuro per definirle ancora meglio ed evitare qualsiasi tipo di Nail art, smalto gioiello, sticker, nail patch o accessorio. Ci basta uno smalto laccato, deciso, ma semplice... Almeno fin quando non avremo le unghie che ci meritiamo e potremo conciarci come Moira Orfei il giorno del Ringraziamento. 
La stesura dello smalto deve essere in assoluto un gesto di valorizzazione, eppure talvolta c'è chi lo usa a suo sfavore riscoprendosi degna sosia di Edward Scissorhands (mani di forbice per no' artri). 

Vi svelo quindi un segreto:
lo smalto steso su tutta l'unghia è la più grande idiozia che si possa fare nella nostra beauty life



Lo scopo del mettersi lo smalto non è quello di ricoprire di colore ogni millimetro della nostra unghia, ricordo che non stiamo passando il correttore con la cazzuola sulle nostre occhiaie il lunedì mattina!
Valorizzare le nostre unghie vuol dire soprattutto rispettare la loro forma. Un letto ungueale corto, ad esempio, si sistema stendendo lo smalto solo nelle parte centrale e facendo attenzione a lasciare gli spazi laterali liberi. Il risultato visivo sarà quello di assottigliare tutte le forme, comprese quelle delle dita corte o smangiucchiate ed avere nell'insieme delle mani piacevolmente ordinate.

A prestissimo!


Alessia

25 gennaio 2014

Smalto sulla mano destra: non più segreti.

Ebbene si, oggi ho deciso di occuparmi una volta per tutte della piaga che accomuna noi tutte: mettere lo smalto sulla mano destra senza sembrare una malata di parkinson o una non vedente.

Chiariamo subito una cosa: non esiste nessuna donna a questo mondo in grado di smaltarsi la mano destra con la stessa precisione di quella sinistra... Almeno non al primo colpo!
Ma seguendo qualche dritta ci si può provare.


Come per tutte le cose, ci vuole pazienza, tempo e tanta pratica.


I segreti da seguire durante la stesura con la mano sinistra (o destra per le mancine) sono pochi ma precisi:






1- appoggiamo un dito per volta sul piano di lavoro


2- appoggiamo totalmente il gomito ed il polso della mano con cui stendiamo lo smalto e cerchiamo di non sollevarlo mai durante l'operazione


3- impugnamo il pennellino in modo fermo e deciso senza farci cogliere da tremori improvvisi

 
4- stendiamo il colore con movimenti lineari, dalla base dell'unghia verso la punta, evitiamo movimenti circolari


Ripetere per mille.

Le cose invece da evitare sono le seguenti:

1- litigare col fidanzato al telefono mentre ci smaltiamo, creando un tela di Caravaggio ubriaco sul dito medio

2- tenere il pennellino come se fosse cacca di roditore selvatico dell'Himalaya (il pennellino non ci morde, ripeto, il pennellino non ci morde)

3- vivere il terrore di imbrattarci fino al gomito di Rouge Noir e quindi stendere un millilitro di smalto per unghia. Prometto che esistono dei solventi che fanno miracoli, non abbiate paura.

4- mettere lo smalto 4 minuti prima di uscire con la fretta di chi ha perso 4 treni ed è in ritardo di 4 ore sulla tabella di marcia. Se dovete conciarvi le mani come una mutilata di guerra con lo smalto rosso, credetemi, è meglio uscire con unghie naturali.


Per qualsiasi altra idea vi venga in mente durante la stesura, un solo consiglio: non mettetela in atto. Mai. Per nessun motivo.


Torno presto con un altro consiglio essenziale.

Buono smalto destro a tutte!


Alessia

30 luglio 2013

Nails trend: lo smalto bianco. istruzioni per l'uso




È indubbiamente il protagonista di questa estate, il più chiacchierato, il più criticato, il più visto ed il più imitato.
Lo smalto bianco è ovunque; copertine patinate, red carpet, addirittura le fashion blogger ci sciacquano anche i panni e da qualche settimana è "sbarcato" anche tra le comuni mortali, ma... Attenzione a come lo si usa! 
Spesso, prese dalla moda del momento, non ci rendiamo conto di quello che è realmente adatto a noi o meno, perchè tanto "se ce l'ha la Ferragni posso avercelo anche io!"
Il bianco gesso, il trend del momento, è una scelta che potrebbe sembrare neutra, ma è la scelta più determinata e decisa del momento. Il colore non colore, in realtà, si fa decisamente notare ed è per questo che bisogna utilizzarlo con cautela... Ecco delle istruzioni per l'uso e l'abuso. 

- Se avete la pelle color cero (eccomi), evitate smalti troppo chiari per non creare l'effetto mano malata... almeno finché non vi siete abbonate al solarium o avete passato 39 giorni sotto il sole d'Egitto, cosparse di birra come un camionista Polacco.

- Assicuratevi di avere una manicure perfetta: il bianco accentua e mette in risalto la forma ed i difetti dell'unghia, quindi teniamola limata e curata al top!

- Non cascate mai nel tranello bianco perlato, bianco glitterato, bianco con strass, bianco perla di fiume... Non stiamo andando al compleanno della Regina Elisabetta! Il trend è il bianco gesso, non il bianco casa di riposo!

- Mi raccomando, una sola passata darà esclusivamente l'idea che vi siate annoiate durante la lezione di storia ed evoluzione del pachiderma indiano ed abbiate pasticciato con dello sbianchetto le vostre unghie... Non che abbiate optato volutamente per il bianco! Quindi, date ALMENO 2 belle passate decise di pennellino, per avere un effetto uniforme e compatto. 

- Ultima, ma non ultima, istruzione per l'uso... Già normalmente bisognerebbe fare attenzione a non "sporcare" lo smalto, figuriamoci indossando del bianco candido! Quindi niente buche a mani nude, niente stropicciamenti di occhi truccati, niente impasti per torte al nero di seppia, niente che sporchi il nostro bianco!


Una volta seguite queste semplici istruzioni... Ebbene SI, potrete sentirvi le reginette del bianco!

Buona gessata a tutte...


Alessia

12 marzo 2013

Effetto Specchio per unghie vanitose

“Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?” 


Il colosso MINX le ha proposte per primo molti anni fa nella versione patch adesiva lanciando la tendenza che tanto ha fatto scalpore, poi sono nati i Mirror Effect firmati Layla, i Mirror Metallic di Essie ed i Chrome Nail Polish marchiati Pupa, seguiti da tantissime altre case che sono quasi impazzite per ottenere l'EFFETTO SPECCHIO... Ed ogni tanto ci hanno anche tirato bidonate spacciandoci l'effetto grigio perlato-anziana che sceglie i broccoli al mercato come mirror effect.
Siete stati disonesti e ci avete illuse, ammettetelo. Noi eravamo super gasate e già ci immaginavamo le unghie appannate dopo la doccia, dove poter riprodurre il segno che Jack ha lasciato sul vetro della macchina del Titanic mentre era con Rose, invece niente. Che amarezza. Negli ultimi tempi poi ne abbiamo viste davvero di ogni tipo... Unghie rigorosamente instagrammate effetto cartapesta, effetto polvere di soffitta, effetto vetro rotto, fumo di londra, fumo di sigaretta elettronica, fumo in un occhio, tutte chiaramente spacciate per mirror.
Poi va beh, c'è chi le considera unghie da marziana, da nipote illegittima di Angela Favolosa Cubista, unghie da serata anni '80 in disco, unghie da tempo libero di Lady Gaga, chi le trova troppo appariscenti, una tamarrata o semplicemente chi come me se ne frega altamente di tutti i pareri e le metterebbe anche per un pigiama party con i Boy Scout.
Se anche tu sostieni la mia causa, unisciti alla lotta contro lo specchio rotto, iscrivendoti al mio blog nella casellina qui di fianco a sinistra.
Beh, ve lo dico, dopo tanti fake ho trovato lo specchio delle mie brame e sono abbastanza soddisfatta.
E' ovvio che l'effetto unghia finta lo da solo l'unghia finta, quindi non possiamo pretendere di metterci il mascara fissando le nostre unghie, ma neanche avremo il maledetto effetto perla di fiume da educanda.
La sorpresa me l'ha regalata Kiko, stupendomi con il suo MIRROR NAIL LACQUER, che ho scelto rigorosamente in versione Silver... Perchè non mi venite a dire che a casa vostra avete specchi color Lavanda o Lime, altrimenti sono costretta a dare un premio consolazione anche a voi...
Qui sotto le foto dopo 2 passate di colore, con la luce artificiale non rende molto l'idea ma a Milano piove come se non ci fosse un domani da diversi giorni e ci dobbiamo accontentare.
Oddio aspettate che ora che guardo mi rendo conto che è uscito il sole.
Lo ammetto, non ho steso il Top Coat perchè avevo paura di rovinare l'effetto ma ora posso dirvi che non si rovina niente, piuttosto, a posteriori, consiglio di stendere al posto della base classica una base lisciante (di cui sono madre di diverse versioni, ma ve ne parlerò in un altro post...) perchè essendo uno smalto con effetto metallico tende a rendere evidenti le piccole imperfezioni delle unghie. Ma noi abbiamo un rimedio a tutto.... Non vi resta che splendere di vostra luce riflessa!


Vi ricordo il GIVEAWAY NAILITY FAIR in corso, correte a iscrivervi  IN QUESTO POST!

A presto


Alessia